Il commercio equo è un modello di economia solidale che garantisce il miglioramento socio-economico equilibrato e sostenibile dei produttori dei paesi emergenti.
Il commercio equo è la forma più diretta e concreta di cooperazione internazionale autogestita ed autofinanziata.
· Il commercio equo è un modello di economia solidale che garantisce il miglioramento socio-economico equilibrato e sostenibile dei Produttori dei Paesi emergenti;
· Il commercio equo è la proposta politica di un mercato più umano, senza speculazione e sfruttamento;
· Il commercio equo è tutela della dignità umana e dei diritti dei lavoratori;
· Il commercio equo è emancipazione femminile e difesa dell’infanzia;
· Il commercio equo è relazione diretta con i Produttori, senza intermediazioni;
· Il commercio equo è trasferimento della conoscenza e della specializzazione nei Paesi produttori;
· Il commercio equo è promozione di processi produttivi adeguati alle condizioni locali e a basso impatto ambientale;
· Il commercio equo è limitazione delle emigrazioni dalle campagne;
· Il commercio equo è una scelta di consumo consapevole.
La bottega di Formigine
Se ritieni importante la valorizzazione delle persone e il sostegno delle realtà più povere e svantaggiate
vieni a farci visita nella Bottega del Commercio Equo di Formigine.